CONDOMINI: COVID-19 – PROCEDURA RICHIESTA DI SANIFICAZIONE
In ottemperanza al dispositivo del decreto-legge 23 febbraio 2020 n. 6 recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID- 19 e successivi procedimenti attuativi di cui ai DPCM 04-03-2020, DPCM 08-03-2020, DPCM 09-03-2020 sono attuate le seguenti procedure aziendali:
Si raccomanda al personale dipendente di seguire le disposizioni fornite dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in materia di salute personale ed igiene:
- lavarsi spesso le mani con acqua e sapone per almeno 60 secondi. Se non sono disponibili acqua e sapone, è possibile utilizzare anche un disinfettante per mani a base di alcool (concentrazione di alcool di almeno il 60%);
- evitare abbracci e strette di mano;
- mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
- igiene respiratoria (starnutire o tossire in un fazzoletto o con il gomito flesso e gettare i fazzoletti utilizzati in un cestino chiuso immediatamente dopo evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
- non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
- pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
- di minimizzare le occasioni di contatto diretto presso la clientela osservando scrupolosamente le indicazioni sulle misure minime di distanza e sull’astensione dalle strette di mano;
- di astenersi dalla richiesta “porta a porta” della firma sugli attestati di intervento limitando gli scambi diretti, nel rispetto del punto precedente.
- di osservare scrupolosamente le procedure eventualmente in atto presso la Clientela ove trasmesse dall’Azienda o direttamente rese note in loco, avendo in tal caso cura di informarne tempestivamente il proprio diretto superiore.
- Monitorando l’ espansione del fenomeno e le comunicazioni sulla salute divulgate dagli enti governativi competenti locali, nazionali e dell’ OMS, e condividiamo regolarmente gli ultimi avvisi sulla salute con i nostri dipendenti.
- Cerchiamo di fornire a tutto il personale operativo sul campo adeguati dispositivi di protezione individuale (DPI).
La sanificazione dell’ascensore in condominio
Si informa nel contempo la Clientela che:
- I servizi commerciale, amministrativo e di assistenza clienti, restano a Vostra disposizione in modalità smart working
- I nostri professionisti sul campo sono in servizio per garantire il pronto intervento nei casi più critici, nella misura consentita dalle disposizioni di legge contenute nei decreti governativi. Relativamente agli interventi evasi presso il fabbricato potrà essere richiesta in qualsiasi momento copia digitale del tagliando emesso contattando il back-office al 3488412212.
- Offriamo servizio di sanificazione delle cabine ascensori su richiesta dei clienti e servizio di pulizia con detergenti appropriati delle bottoniere di pian e di cabina maggiori conduttori del virus
- L’azienda si adopererà al fine di garantire la consueta operatività sul territorio ma, stanti i limiti alla circolazione normativamente introdotti e le straordinarie misure attuate a livello nazionale, non potrà essere esclusa la necessità di concentrare la forza lavoro nell’assolvimento del primario compito di utilità sociale afferente le operazioni di pronto intervento e di ripristino del funzionamento degli impianti, posponendo per “causa di forza maggiore” l’adempimento di visita periodica od assistenza a visita ispettiva alla prima data utile conseguentemente agli sviluppi dell’emergenza in corso.
- Sono parimenti possibili ritardi nelle fasi di approntamento dei materiali per la limitata operatività di taluni stabilimenti produttivi sul territorio nazionale, o in esito ai correlati disguidi delle reti di logistica e trasporto che, per le medesime “causa di forza maggiore” potrebbero comportare un ritardo nell’adempimento convenuto.